Festa della Madonna dei Sette Dolori

15 settembre, lunedì

Festa della Madonna dei Sette Dolori
© ShutterStock
La Giornata della Madonna Addolorata (Our Lady of Sorrows) si celebra ogni anno il 15 settembre nei paesi cattolici. Questa festa è dedicata alla Vergine Maria e alle sue sofferenze spirituali, in particolare al dolore legato alle sofferenze e alla morte di Gesù Cristo.

Storia della festa
La festa risale al Medioevo, quando la Chiesa cattolica prestava particolare attenzione alle preghiere sulle sofferenze di Maria e sul suo ruolo nella salvezza dell’umanità. Nel 1913, Papa Pio X inserì ufficialmente la Giornata della Madonna Addolorata nel calendario liturgico. Questa giornata aiuta i fedeli a riflettere sulla tragedia e sul sacrificio vissuti dall’umanità e a rafforzare il loro legame spirituale con la Madre di Dio.

Obiettivi

* Onorare la Vergine Maria e le sue sofferenze.
* Riflettere sui valori spirituali e morali.
* Rafforzare la fede e la vita di preghiera tra i cattolici.
* Sostenere l’unità spirituale della comunità e dei fedeli.

Come si celebra
In questo giorno si tengono funzioni e messe speciali nelle chiese cattoliche. I fedeli recitano preghiere, in particolare la preghiera dei Sette Dolori di Maria, e possono partecipare a processioni che ricordano simbolicamente le sofferenze della Vergine Maria. In alcuni paesi si organizzano incontri spirituali, discussioni e lezioni di catechismo per comprendere il ruolo di Maria nella salvezza dell’umanità. Nelle famiglie e nelle comunità religiose, questa giornata è spesso accompagnata da attività caritatevoli e riflessioni spirituali.
Festa della Madonna dei Sette Dolori – giorni rimanenti: 1. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Festa della Madonna dei Sette Dolori negli altri anni

Festa della Madonna dei Sette Dolori in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.